Home >> Notiziario


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]


A39563 06/11/2019
INPS: nuove modalità di presentazione, tramite il canale telematico, delle domande di rilascio del certificato di legislazione applicabile (documento portatile A1) e nuovo modello per frontalieri che lavorano in Italia
canale: Lavoro e Previdenza

L'INPS, con circolare n. 86 del 11 giugno 2019, che si allega, illustra la nuova modalità di presentazione, tramite il canale telematico, delle domande di rilascio del certificato di legislazione applicabile (documento portatile A1), secondo la disciplina comunitaria, che sarà resa obbligatoria a decorrere dal 1° settembre 2019.

In attesa del completamento del processo di telematizzazione, sono interessate dalle modalità di invio telematico solo le richieste, da parte del datore di lavoro e degli intermediari, che riguardano le seguenti situazioni:
- Lavoratore subordinato distaccato (art. 12, par. 1, Reg. (CE) n. 883/2004);
- Accordo in deroga per distacco lavoratore dipendente (art. 16 Reg. (CE) n. 883/2004);
- Lavoratore marittimo (art. 11, par. 4, Reg. (CE) n. 883/2004).

Le richieste di rilascio del documento portatile A1 relative alle altre tipologie continuano ad essere presentate, dal lavoratore interessato, con le modalità attualmente in uso.

Inoltre, l'INPS comunica che è in fase di definizione e sarà presto disponibile il nuovo modulo di domanda di rilascio dell'A1 relativamente alla tipologia del "Lavoratore subordinato/autonomo che è assoggettato alla legislazione dello Stato in cui lavora (art. 11, par. 3, lett. a), Reg. (CE) n. 883/2004)", che ricorre nell’ipotesi in cui un lavoratore frontaliero svolga un'attività di lavoro dipendente o autonomo in uno Stato (ad esempio, Italia) e risieda in un altro Stato comunitario (ad esempio, Austria). In tale situazione il lavoratore, per essere esonerato da eventuali obblighi di sicurezza sociale nello Stato di residenza (ad esempio, di assicurazione per la malattia) potrà richiedere, il rilascio del modello A1 all’Istituzione dello Stato in cui esercita l’attività lavorativa. In questo caso il documento portatile A1 certificherà che tale lavoratore è soggetto esclusivamente alla legislazione dello Stato in cui esercita la sua attività lavorativa.



>>> Questo è solo un estratto. Per vedere la notizia completa entra nel sito della tua Associazione.


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]