|
VG18.0608 06/21/2018
Prodotti cosmetici: modificato nell’elenco dei filtri UV le indicazioni relative alla sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol e introdotta la nuova sostanza Methylene Bis- Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano) (Regolamento UE n. 2018/885)
canale: Normativa Tecnica e Legislazione di settore
|
La Commissione Europea, nel dare riscontro al parere del comitato scientifico della sicurezza dei consumatori (CSSC), ha modificato, nell’elenco dei filtri UV, le indicazioni relative alla concentrazione massima che può essere presente nei preparati pronti all’suo, della sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol e ha consentito l’utilizzo della nuova sostanza Methylene Bis- Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano).
|
Approfondimenti
La Commissione Europea, con Regolamento UE del 20 giugno 2018 n. 885 (1), ha modificato nell’elenco dei filtri UV che possono essere utilizzati nei prodotti cosmetici (2), le disposizioni relative alla sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol e ha consentito l’utilizzo della la nuova sostanza Methylene Bis- Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano).
Il Regolamento entra in vigore il 12 luglio 2018.
Disposizioni previste dal Regolamento UE n. 2018/885
In vista del fatto che:
- il Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (MBBT) è stato autorizzato in precedenza come filtro UV (3);
- è stata presentata domanda di autorizzazione per l’impiego della sostanza Methylene Bis- Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano) come nuovo filtro UV;
- il comitato scientifico della sicurezza dei consumatori (CSSC), con un apposito parere (4), ha concluso che l’impiego di MBBT (nano) come filtro UV, in una concentrazione massima del 10% p/p in prodotti cosmetici per applicazione cutanea, non comporta rischi per la salute umana in seguito ad applicazione su pelle sana e intatta o su pelle danneggiata;
- il comitato scientifico ha precisato che il parere in questione non prende in considerazione le applicazioni che possono comportare l’esposizione mediante inalazione dei polmoni dell’utilizzatore finale al MBBT (nano), per le quali dovrebbe essere vietato il relativo utilizzo;
la Commissione europea, nel dare attuazione alle indicazioni del comitato scientifico, ha modificato l’elenco dei filtri UV che possono essere utilizzati nei prodotti cosmetici (2), disponendo:
- l’introduzione, nelle disposizioni relative alla concentrazione massima prevista nei preparati pronti all’uso della sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol, l’indicazione che nel caso in cui questa venga utilizzata in combinazione con la sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano), la concentrazione massima consentita del 10% deve essere determinata dalla somma delle due sostanze;
- l’introduzione del nuovo numero d’ordine 23 bis, relativo alla sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol (nano), la quale:
-) non deve superare la concentrazione massima nei preparati pronti per l’uso del 10%. Nel caso di uso combinato con la sostanza Methylene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol, la concentrazione massima consentita del 10% deve essere determinata dalla somma delle due sostanze;
-) non deve essere usata nelle applicazioni che possano comportare un’esposizione dei polmoni dell’utilizzatore finale per inalazione.
Note
(1) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea serie L del 21 giugno 2018 n. 158.
(2) di cui all’allegato VI del Regolamento CE n. 1223/2009.
(3) ai sensi del numero d’ordine 23 dell’allegato IV del Regolamento CE n. 1223/2009.
(4) del 25 marzo 2015.
|
|
|