Tali presidi distribuiti da ONE LIFE S.r.L., saranno disponibili attraverso ASSOSERVIZI SRL; i tamponi rapidi saranno cedibili alle imprese al prezzo di costo di Euro 6,00 a pezzo (confezione minima di 20 unità con scadenza di circa 18 mesi).
Questo è test di alto livello perché ha Sensitività del 96,62%, Specificità del 99,76%, Percentuale totale di Coerenza del 98,7%; lavora sulla proteina N e quindi ha maggiore sensibilità anche per le varianti inglesi del virus.
Per acquistarli le imprese associate dovranno compilare e restituire all’indirizzo email relazioni.industriali@confindustriaaltoadriatico.it l’allegata conferma d’ordine e provvedere al pagamento secondo le istruzioni ivi contenute.
I tamponi rapidi dovranno essere ritirati presso la nostra sede di Gorizia - Via degli Arcadi, 7 (ovvero se concordato consegnati direttamente ai Enti convenzionati di cui appresso); la persona di riferimento da contattare preventivamente per il ritiro è:
ANNA GISMANO al numero di telefono 0481 33101 int. 307 e-mail: a.gismano@confindustriaaltoadriatico.it
All’atto dell’acquisto l’impresa dovrà dichiarare che gli esami saranno svolti da professionista sanitario abilitato alla professione medica o infermieristica e iscritto al relativo albo professionale, con l’ausilio di dispositivi di protezione individuale adeguati e in ambiente idoneo alla sua esecuzione.
A tal proposito, ferma restando la possibilità all’Impresa di far effettuare l’esame al medico competente od a agli operatori di altri enti comunque sempre allo scopo abilitati e certificati, CONFINDUSTRIA ALTO ADRIATICO ha siglato con Croce Rossa Italiana l’allegata convenzione per effettuare la prestazione sia in azienda (qualora ci sia necessità di effettuare l’esame a più lavoratori) che presso ambulatori.
Le Imprese che intendano usufruire del servizio dovranno comunicarlo alla conferma d’ordine.
Gli Enti indicati non solo adempiranno ai doveri amministrativi e sanitari in caso di accertamento della positività di un dipendente ma sono in grado anche di effettuare le successive analisi così come di assicurare un insieme di ulteriori servizi diagnostici anti covid-19; seguendo inoltre le indicazione previste dalla Delibera della Regione Friuli Venezia Giulia n° 1733 del 20 novembre 2020 che si allega.