Home >> Notiziario


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]


A6236 05/13/2003
Autotrasporto viaggiatori. Servizi occasionali internazionali mediante autobus. Nuove disposizioni a seguito dell'accordo Interbus
canale: Trasporti e Circolazione

Il 1° gennaio 2003 è entrato in vigore l’accordo Interbus tra l’Unione europea e Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Lettonia, Lituania, Moldavia, Polonia, Romania, Repubblica Slovacca, Slovenia e Turchia, relativo al trasporto su strada di viaggiatori.

Allo scopo di fornire le necessarie direttive e chiarimenti derivanti dall’applicazione di tale accordo in merito ai servizi occasionali svolti con autobus aventi come come destinazione gli Stati che ad oggi hanno sottoscritto l’Interbus, ovvero Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria, Romania, Lituania, Lettonia e Bulgaria, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha diramato in data 8 maggio 2003 la circolare n. 2/03 esplicativa della materia.

La circolare precisa che l’Interbus va a sostituire i precedenti accordi bilaterali stipulati dall’Italia con gli Stati sopra nominati che hanno ratificato l’accordo, ed elenca la documentazione che deve essere a bordo degli autobus.

Per i servizi occasionali di trasporto internazionale di viaggiatori in ambito comunitario e Svizzera, è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria ed il documento di controllo-foglio di viaggio; per quei servizi per gli Stati che hanno sottoscritto l’accordo Interbus, sono liberalizzati i circuiti a porte chiuse, i servizi con viaggio di andata carico e ritorno vuoto, i servizi con viaggio di andata vuoto, per la cui effettuazione le imprese italiane di autotrasporto viaggiatori devono essere in possesso del documento di controllo costituito da un libretto contenente 25 fogli di viaggio (documento che viene rilasciato dagli uffici periferici del Dipartitmento dei Trasporti Terrestri alle imprese in possesso di licenza comunitaria).

Infine, la circolare precisa la documentazione da avere a bordo degli autobus per i servizi occasionali con gli Stati non appartenenti all'Unione europea o che non hanno sottoscritto l’Interbus, nonché con quelli che non hanno ancora ratificato l’accordo Interbus pur essendone contraenti.

In riferimenti ad altri documenti sono riportati la circolare del Ministero dei trasporti e delle infrastrutture n. 2 dell'8 maggio 2003 (con allegati i fac-simili delle varie istanze per ottenere i documenti di viaggio) e l’accordo Interbus.



>>> Questo è solo un estratto. Per vedere la notizia completa entra nel sito della tua Associazione.


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]