Il nuovo software Intr@web, da quest’anno messo a disposizione dall’Agenzia delle Dogane per la compilazione ed il controllo degli elenchi Intrastat, ha denunciato alcune difettosità di funzionamento in fase di compilazione e controllo degli elenchi mensili.
Il problema, segnalato da alcuni utenti e verificato dalla scrivente, riguardava in particolare il campo "Natura di transazione", nel caso di operazioni da riepilogarsi solamente ai fini fiscali (ad es.: cessioni verso San Marino, cessioni con lavorazione ed altri casi tra quelli esemplificati dalla Circolare ministeriale 145/98).
Il programma non accettava l’inserimento in tale campo di un codice numerico, richiedendo invece l’inserimento di un codice alfabetico, il cui uso è previsto solamente nel caso di triangolari comunitarie.
Alcuni operatori hanno inoltre segnalato che il problema si verificava anche in sede di controllo, qualora il file contenente gli elenchi fosse stato generato utilizzando il programma IDEP/CN8 o altri programmi.
Ora, l’Help Desk Intrastat dell’Agenzia delle Dogane (tel. 800 211351, email: helpdeskintra.dogane@finanze.it) informa che il problema è già stato risolto e presto sarà disponibile sul sito dell’Agenzia (www.agenziadogane.it) un aggiornamento del programma (versione 1.0.3) che risolve questo ed altri problemi segnalati dagli operatori.
In ogni caso, l’Agenzia precisa che gli inconvenienti suddetti si sono verificati in sede di utilizzo del software ma non hanno creato problemi all'atto dell'acquisizione dei dati presso gli uffici doganali.
Per quanto riguarda il programma SCAMBI, disponibile fino al 2002 per il controllo formale degli elenchi, l’Agenzia ribadisce che non è previsto il rilascio di una versione per l'anno 2003, in quanto tutte le funzionalità di SCAMBI sono disponibili attraverso l'uso del programma Intr@web, utilizzabile per il solo controllo degli elenchi anche da chi si avvale di altri programmi di compilazione.
|