Con DM 14 gennaio 2008 (pubblicato sulla G.U. n. 42 del 19 febbraio 2008) sono stati identificati i quesiti ed i tipi di esercitazione per l’esame da sostenere per l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori, nazionale ed internazionale.
I singoli quiz sono invece reperibili alla voce autotrasporto sul sito Internet del Ministero dei trasporti, www.trasporti.gov.it.
Sono definite le seguenti tipologie di esame:
a) idoneità per il trasporto nazionale ed internazionale (esame completo);
b) idoneità per il solo trasporto nazionale;
c) idoneità per il trasporto nazionale ed internazionale per i possessori del solo requisito nazionale;
d) esame di controllo per coloro che provano di aver maturato un’esperienza pratica complessiva, continuativa ed attuale di almeno cinque anni svolgendo, nell’interesse di una o più imprese, che regolarmente esercitano o hanno esercitato l’attività di trasportatore su strada, la direzione della medesima attività.
Per quanto riguarda le nuove modalità di esame:
- dal 30 marzo 2008 il Ministero dei trasporti autorizzerà nuovi corsi solo se basati su programmi relativi ai nuovi quesiti;
- dal 1° agosto 2008 le commissioni di esame applicano i nuovi quesiti ai candidati che hanno frequentato corsi autorizzati dopo il 30 marzo 2008;
- coloro che hanno seguito corsi di preparazione iniziati prima del 30 marzo 2008 o coloro che, senza partecipare ad alcun corso, hanno presentato domanda d’esame prima del 1° agosto 2008, hanno diritto di sostenere le prove di esame con i quesiti ed i tipi di esercitazione già in vigore prima del 30 marzo 2008.
|